Laser

La terapia laser è una tecnica utilizzata in fisioterapia per trattare diverse condizioni muscolo-scheletriche e promuovere la guarigione dei tessuti. Ecco una descrizione dettagliata per fini fisioterapici:
Cos’è la Terapia Laser?
Il laser (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo che emette un fascio di luce coerente e monocromatica. In fisioterapia, si utilizzano specifici tipi di laser per stimolare i processi di guarigione e ridurre il dolore e l’infiammazione.
Come Funziona?
La terapia laser utilizza la luce per penetrare nei tessuti e stimolare le cellule. Questo processo, noto come fotobiomodulazione, aumenta la produzione di ATP (energia cellulare), migliora la circolazione sanguigna e promuove la rigenerazione dei tessuti.
Benefici
- Riduzione del dolore: Il laser ha un effetto analgesico, riducendo il dolore nelle aree trattate.
- Riduzione dell’infiammazione: Aiuta a diminuire l’infiammazione e il gonfiore.
- Accelerazione della guarigione: Stimola la rigenerazione dei tessuti, favorendo una guarigione più rapida.
- Miglioramento della circolazione: Aumenta la microcircolazione locale, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.
Indicazioni
La terapia laser è utilizzata per trattare diverse condizioni, tra cui:
- Tendiniti e borsiti
- Lesioni muscolari e legamentose
- Artrite e artrosi
- Ferite e ulcere
- Dolori cronici e acuti.
Controindicazioni
La terapia laser non è adatta a tutti. È sconsigliata in caso di:
- Gravidanza
- Tumori nella zona da trattare
- Infezioni acute
- Epilessia.
Considerazioni Finali
Prima di iniziare un trattamento con laser, è importante consultare un medico o un fisioterapista per valutare la propria condizione e assicurarsi che non vi siano controindicazioni.

Chiedi subito una consulenza!
0934920352
In alternativa, se vuoi avere maggiori informazioni o hai delle domande, clicca sul bottone e invia un'email.